Pulizia del viso
Il momento migliore per farla

La pulizia della pelle del viso è uno step fondamentale nella beauty routine quotidiana di ognuno di noi.
Tutti i giorni, tutto il giorno, la pelle entra in contatto con i più svariati agenti esterni, da quelli climatici allo smog e quindi all’inquinamento, fino a tutto ciò che vi depositiamo noi quando ci portiamo le mani al viso.

In più è impegnata nel suo costante processo di rinnovamento cellulare, per cui produce in continuazione cellule morte che vi si depositano sopra. E, per molti di noi, la pelle ha a che vedere quotidianamente anche con il make-up, che permane sulla sua superficie per ore ed ore.
Inevitabilmente la pulizia della pelle del viso diventa uno step imprescindibile non solo per la sua bellezza, ma anche per la sua salute.

maschera viso estetista

Come e quando è meglio portare avanti la pulizia del viso


Sappiamo ormai da tempo che per avere sempre una pelle bella e luminosa dobbiamo dedicarci alla sua detersione mattina e sera: la sera per ovvi motivi – togliere il trucco e tutto ciò che vi si è depositato durante il giorno – e la mattina per liberarla dal sebo prodotto durante la notte.
Secondo gli esperti il momento migliore, quello che permette una pulizia più profonda della pelle, è la sera: effettivamente, la mattina, se la sera abbiamo eseguito un rituale di pulizia adeguato, non ci resta che rinfrescarlo e basta, senza andare necessariamente troppo a fondo.
La sera, invece, dobbiamo dedicare il giusto tempo e il giusto impegno per una pulizia profonda ed efficace.
Innanzitutto bisogna eliminare qualsiasi traccia di trucco e assieme a questo toglieremo anche qualsiasi traccia di smog o impurità portate dall’esterno. Dopodiché dobbiamo procedere ad una pulizia più accurata, che elimini le impurità e le cellule morte.

Non pulire mai il viso in modo troppo energico


Ricordiamo di non essere mai troppo aggressivi, perché questo provocherebbe un impoverimento della pelle e una sua conseguente reazione, che è un aumento nella produzione di sebo, sua naturale difesa e questo significa imperfezioni.
Quindi, volendo ottenere un risultato più accurato si rischia di incorrere in un altro problema. Allora efficaci sì, ma non aggressivi.


Quando ricorrere ad un professionista per la pulizia viso:


Per poter dire di avere sempre una pelle perfettamente pulita, però, si dovrebbe almeno ogni 4/6 settimane ricorrere alle mani esperte di un professionista: un’estetista può fare molto di più di quello che riusciamo a fare a casa da soli, sia perché non possiamo disporre di tutti i prodotti di ogni tipo e delle attrezzature che l’estetista ha normalmente in dotazione, sia perché, soprattutto, non abbiamo l’approfondito know how del professionista nell’uso di prodotti e attrezzature.

L’estetista dispone di tutti i prodotti per qualsiasi tipologia di pelle e per qualsiasi problematica: quindi avremo un trattamento specifico e personalizzato per le nostre esigenze. In più i risultati che si ottengono con una pulizia del viso professionale sono sicuramente migliori e molto più accurati e duraturi rispetto a quelli che otteniamo quotidianamente a casa.
A questo aggiungiamo anche che le manipolazioni dell’estetista effettuano un vero e proprio massaggio sul nostro viso e permettono di rimuovere i ristagni circolatori e le tossine e fanno arrivare sangue e linfa nuovi che apportano alla pelle maggiore ossigenazione e nutrimento.


maschera viso

Cosa fare dopo la pulizia del viso?


Se vi siete appena recati nel vostro centro estetico di fiducia per un’accurata pulizia del viso, è giunto il momento di sapere cosa è opportuno fare dopo il trattamento.
Di seguito vi elencheremo tutta una serie di azioni fortemente consigliate, per continuare a prendervi cura della vostra pelle anche dopo la fine del trattamento.


• Se avete appena finito il trattamento ricordatevi di non toccare la vostra pelle per circa 24 ore e cercate di farla respirare il più possibile e di non esporla a effetti chimici o meccanici.
• Ricordatevi di non detergere al vostra pelle in questo momento così delicato con agenti contenenti alcol.
• Nelle 24 ore successive il trattamento, si consiglia di sciacquare il viso con un decotto di erbe. È meglio usare miscele lenitive con: camomilla, calendula, piantaggine, iperico, ecc.
• Nei giorni successivi giorni la procedura, si consiglia di lavare il viso solo in acqua con l'aggiunta di succo di limone o aceto.
• Dopo la pulizia, la pelle ha bisogno di un'idratazione intensa, quindi la crema deve essere applicata 1-2 volte al giorno;
• Crea maschere per il viso nutrienti e lenitive più volte alla settimana. È meglio usare maschere domestiche non acquistate.


Seguendo questi consigli la pelle del viso riuscirà a scrollarsi di dosso tutto lo stress accumulato in modo ottimale e in tempi molto rapidi.


Maschera viso fai da te:


Per cercare di purificare la pelle del vostro viso in modo efficace e naturale ti proponiamo una maschera viso idratante e purificante da fare a casa.
Prendi un bicchierino di latte intero dal frigo e aggiungici un pochino di passata di pomodoro, amalgama bene il tutto e con una spugnetta pulita, cerca di tamponare in modo delicato su tutta la superficie del tuo viso con il composto ottenuto.
Questa maschera viso trova il suo utilizzo più indicato, durante la sera prima di andare a letto, quindi cercate di utilizzarla in questo momento.




Scopri il nostro trattamento viso

Prenota ora il tuo trattamento
Clicca per chiamare adesso
Chiama Fano
Chiama Pesaro
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento ai centri Maya, verrai contattato dal centro più vicino.
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.