Cellulite
I cibi che aiutano a combatterla

La cellulite è sicuramente uno dei nemici più grandi, se non il peggiore, della bellezza: anche su un corpo potenzialmente perfetto, riesce a rendere disarmonica la figura. È, infatti, un inestetismo infido, che può colpire tutte, anche le più magre.
Solo una piccolissima percentuale di persone, geneticamente fortunate, può dire di non avere la cellulite; per tutte le altre è una lotta continua.

Cosa si può fare per combatterla?
Esistono tantissimi trattamenti anti-cellulite, anche da fare a casa quotidianamente o d’urto, per trattamenti periodici. Se ne trovano ovunque, tanto il problema è sentito e per ogni budget: si parte da quelli più abbordabili dei supermercati, per arrivare poi alle profumerie, alle farmacie ed ai centri specializzati, con un crescendo sia di prezzi che di qualità dei prodotti.
I risultati maggiori, sicuramente, si possono ottenere affidandosi a dei professionisti che, tramite l’impiego di prodotti professionali di alta qualità e tramite la conoscenza delle più innovative tecniche possono affrontare in maniera decisamente più efficacie il problema.
Per non parlare poi delle soluzioni più drastiche e risolutive della medicina e chirurgia estetica.

Ma i trattamenti da soli non sono del tutto efficaci se non accompagnati da un corretto stile di vita che ostacoli la formazione della cellulite e la combatta dall’interno.
L’attività fisica, per esempio, è assolutamente fondamentale per combattere la cellulite: è importante mantenere una certa tonicità del tessuto muscolare e la circolazione sanguigna sempre bella attiva ed in grado di irrorare e quindi ossigenare efficacemente tutto il corpo – compresi gli arti inferiori, che spesso risentono degli effetti di una cattiva circolazione.
Non in ultimo, l’attività fisica favorisce anche il drenaggio dei liquidi che tendono a depositarsi nel tessuto cellulare sempre nelle zone critiche degli arti inferiori, dei glutei e dell’addome; questi accumuli poi, se non drenati, favoriscono l’originarsi della cellulite.

attività fisica

Bisognerebbe poi eliminare alcune cattive abitudini che favoriscono la formazione della cellulite – e, a dire la verità, minano la salute di tutto l’organismo – come il fumo o un consumo eccessivo di alcool.

Possiamo fare molto per contrastare l’insorgenza della cellulite o per cercare di attenuare quella già presente o per coadiuvare l’efficacia dei trattamenti che facciamo, anche tramite la nostra dieta.

I cibi che combattono la cellulite
Esistono tanti alimenti che sono ottimi nemici della cellulite e che vale la pena inserire nella propria dieta – o incrementare – per vedere da subito la differenza.

• Acqua: alla base della salute dell’organismo c’è sempre l’acqua. E anche in questo caso svolge un ruolo importantissimo: mantiene i tessuti idratati e favorisce il drenaggio dei liquidi in eccesso.

bere acqua

• Frutta e verdura: sono indispensabili nella lotta contro la cellulite tutta la frutta e tutte le verdure, poiché fonti di acqua, vitamine e minerali utili. In particolar modo, sono utili alla causa i vegetali ricchi di acido ascorbico, ovvero di vitamina C, dall’elevato potere antiossidante e protettivo per i vasi sanguigni. Eccone alcuni, prendetene nota per la spesa: agrumi, ananas, kiwi, fragole, ciliegie, frutti di bosco – mirtilli in particolare –prugne, lattuga, radicchio, spinaci, broccoli, cavolfiore e tutti i tipi di cavoli, pomodori e peperoni.
Per le loro proprietà diuretiche sono indispensabili finocchi, cetrioli, carciofi, cicoria, anguria e pesche.

frutta fresca

Prenota ora il tuo trattamento
Clicca per chiamare adesso
Chiama Fano
Chiama Pesaro
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento ai centri Maya, verrai contattato dal centro più vicino.
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.